Gli itinerari per le scuole, volti alla conoscenza del territorio, sono divisi per tematiche e modulati ciascuno su un diverso grado scolastico, con un approccio didattico teso alla piena partecipazione e al coinvolgimento degli alunni.
Le tipologie di visita si dividono tra visite di approfondimento di siti specifici, visite a tema e visite-laboratorio.
Ogni percorso prevede una verifica tramite un gioco o un elaborato svolto dai ragazzi.
Alla fine di ogni itinerario verranno distribuite schede riassuntive sull’itinerario prescelto.
Per ricevere il programma completo e dettagliato dei nostri percorsi info e prenotazioni
Alcuni dei nostri percorsi:
- Sulle tracce del mito (visita museo a tema)
- La Napoli greco-romana (visita a tema)
- Chiesa di Santa Maria della Sanità e Catacombe di San Gaudioso
- Catacombe di San Gennaro
- MAV – Museo Archeologico Virtuale di Ercolano e visita agli scavi
- Pompei
- Oplontis: la villa di Poppea
- Castello e Terme di Baia
- Paestum
- All’attacco miei prodi!
- Spaccanapoli (visita a tema)
- Complesso conventuale di Santa Chiara e Museo dell’Opera
- I luoghi del potere: i fasti della regalità (visita a tema)
- Napoli Medioevale (visita a tema)
- Napoli Rinascimentale (visita a tema)
- Napoli Barocca (visita a tema)
- Esoterismo a Napoli (visita a tema)
- Vita a Cartusia
- Alla corte del re
- Le donne di Napoli (visita a tema)
- Tra arte, devozione e solidarietà: il Duomo e il Pio Monte della Misericordia (Visita a tema)
- Civiltà del Settecento
- Vita nell’Ottocento (visita a tema)
- C’era una volta una principessa
- Museo di Capodimonte
- Museo del Mare
- Centro Musei delle Scienze Naturali - Museo di Paleontologia
- Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
- La magia del presepe (lezione in aula+visita museo)
- InforMiamo il pane (visita-laboratorio)
- Una dolce arte (visita-laboratorio)
- Adotta una pianta (visita+laboratorio)
- Il Novecento: mutamenti nel periodo fascista (visita a tema)
- Museo del Novecento a Napoli
- M.A.D.R.E. – Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina Napoli
- Capua antica
- Basilica di Sant’Angelo in Formis
- La Fabbrica del Re (lezione in aula+visita museo)
- Fattoria didattica (visita-laboratorio)
- I gladiatori (visita a tema)
- Vita in un borgo medioevale: Caserta Vecchia (visita a tema)
Per ricevere il programma completo e dettagliato dei nostri percorsi info e prenotazioni |
|
|
|