Archivio - 2012 |
Attività fuori programma - giugno 2012
incontro a palazzo VISITA ALLA CHIESA DI SAN GIOVANNI A CARBONARA e APERITIVO sabato 9 giugno 2012, 10h
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE domenica 24 giugno 2012, 10h
SANTA MARIA DI MONTEOLIVETO (Sant'Anna dei Lombardi) sabato 30 giugno 2012, 10h30
SABATO 9 GIUGNO 2012 incontro a palazzo
VISITA ALLA CHIESA DI SAN GIOVANNI A CARBONARA e APERITIVO
foto©donatorusso L’Associazione Terramare propone una visita alla chiesa di San Giovanni a Carbonara, in occasione del restauro della Cappella di Somma, splendido esempio del tardo Rinascimento napoletano. Seguirà aperitivo Appuntamento: Napoli, Chiesa di San Giovanni a Carbonara, ore 10:30 Per info e prenotazioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. 334 2775601 associazioneterramare.it/contatti
domenica 24 giugno 2012, h 10 MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE
Il Museo Archeologico di Napoli vanta il più ricco e pregevole patrimonio di opere d’arte e manufatti di interesse archeologicoin Italia. La straordinaria collezione Farnese con i reperti provenienti dalle Terme di Caracalla, gli oggetti di uso quotidiano, i mosaici e gli affreschi rinvenuti negli scavi condotti nelle città sepolte dall’eruzione del Vesuvio e nei siti della Magna Grecia e dell’Italia antica, ne sono alcuni mirabili esempi.
Appuntamento: Napoli, MANN, ore 10 Per info e prenotazioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. 334 2775601 associazioneterramare.it/contatti
sabato 30 giugno 2012, 10h30 SANTA MARIA DI MONTEOLIVETO (Sant'Anna dei Lombardi)
Fondata nel 1411 da Gurello Origlia, protonotario del re Ladislao di Durazzo, la chiesa fu tra le favorite della corte aragonese. Essa offre piena testimonianza della diffusione dei modelli dell’arte toscana a Napoli, nell’invenzione delle grandi cappelle gentilizie a pianta centrale ai lati dell'ingresso che costituiscono, per l'ambientazione e la decorazione, un piccolo museo di arte rinascimentale. Alle pregevoli opere di Antonio Rossellino e di Benedetto da Maiano si aggiungono il meraviglioso ciclo ad affresco eseguito da Giorgio Vasari, il raro Compianto in terracotta di Mazzoni, e gli eleganti altari marmorei di Girolamo Santacroce e di Giovanni da Nola. Appuntamento: Napoli, via Monteoliveto, ingresso chiesa, 10h30 Per info e prenotazioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. 334 2775601 associazioneterramare.it/contatti |
