Sessa Aurunca - 5 maggio 2012 |
Archivio - 2012 |
Sabato 5 maggio 2012
SESSA AURUNCA: visita al centro antico, degustazione e pranzo
Fin dall’antichità Sessa Aurunca ha svolto un importante ruolo nella storia sociale, economica e culturale della Provincia di Terra di Lavoro. La splendida cattedrale con la sua maestosa facciata, il prezioso pavimento cosmatesco, l’ambone e il candelabro per il cero pasquale del XII secolo, offre piena testimonianza del glorioso passato medievale della città. Avremo modo di visitare, inoltre, il Teatro Romano, già parzialmente riportato alla luce da Amedeo Maiuri nel 1920, ma recuperato in maniera integrale soltanto nel 2001. L’imponente struttura, che poteva contenere più di 3.500 spettatori con una scena di circa 30 metri di fronte e 15 di profondità, ha come cornice naturale la campagna con il golfo di Gaeta all’orizzonte.
Seguirà una degustazione presso un'azienda vitivinicola a conduzione familiare situata alle falde del monte Massico. A seguire pranzo. L’itinerario verrà effettuato solo al raggiungimento di 15 partecipanti Per aderire si prega di confermare entro e non oltre il 28 aprile
Per info e prenotazioni: ASSOCIAZIONE TERRAMARE - 334 2775601 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. associazioneterramare.it/contatti
|
