Arte e artigianato al Rione Sanità |
Archivio -
2012
|
Arte e artigianato al Rione Sanità

In occasione delle festività natalizie l'Associazione Terramare vi porterà alla scoperta dell'affascinante quartiere Sanità con un percorso che si snoda fra arte ed artigianato. Utilizzato sin dall'epoca greco-romana come luogo di sepoltura, il vallone che al la fine del Cinquecento ha ospitato il Rione Sanità era destinato ad accogliere importanti famiglie nobiliari e facoltosi borghesi della città; ciò nondimeno la zona, divenuta una delle più popolose di Napoli, si è contraddistinta via via per una particolare propensione alle attività artigianali. La visita partirà dalla chiesa di Santa Maria della Sanità e proseguirà con i celeberrimi palazzi Sanfelice (1728) e dello Spagnolo (1738) per concludersi davanti al più antico varco di accesso alla città: Porta San Gennaro. All'interno del palazzo dello Spagnolo è prevista la sosta presso il laboratorio di arte presepiale del maestro Biagio Roscigno. L'esperto di restauro di manufatti lignei e fittili, che da anni lavora nel campo dell'artigianato artistico per il rilancio delle tradizioni degli antichi mestieri di Napoli, terrà una breve lezione volta ad illustrare le tecniche e i diversi materiali di costruzione del presepe del Settecento. Poco prima di arrivare a Porta San Gennaro si visiterà il laboratorio del giovane artista Diego Loffredo, il quale da un'iniziale esperienza con la pittura, negli ultimi tempi si è avvicinato all'arte della ceramica. Mediante la modellazione dell'argilla, materia malleabile ma resistente, col suo lavoro offre ai giovani del quartiere un'opportunità di riabilitazione sociale. L'artista accoglierà gli ospiti nella propria bottega al fine di descrivere, grazie anche ad una breve dimostrazione pratica, le molteplici fasi della creazione di un manufatto.
Appuntamenti:
Sabato 10, Venerdì 16, Sabato 17 Dicembre, Sabato 14 Gennaio.
Per info e prenotazioni: Associazione TERRAMARE - 334 2775601
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
http://www.associazioneterramare.it/
|